Network advisory
  • Imprenditore Smart
  • Team
  • Management services
  • Community resources
  • Jobs
  • Blog
  • Contatti
  • Menu Menu

Le chiamate a freddo sono fastidiose, per questo motivo decidiamo di non comprare.

Ricordi l’ultima volta che qualcuno ti ha chiamato cercando di venderti un contratto telefonico o del gas?
Hai acquistato?
Probabilmente no.

Nonostante ciò, le chiamate a freddo sono ancora una pratica di vendita comunemente usata. Vediamo perché non funzionano.


Secondo la psicologia evolutiva, non fidarsi degli estranei è istintivo.


Studiando le guerre tribali, lo scienziato Dr. Samuel Bowles, ad esempio, ha scoperto che le persone sono collaborative con i membri della propria tribù e antagoniste con gli estranei.

Chi ti fa una telefonata a freddo è per te un estraneo e quindi istintivamente sei portato a tenere alta la guardia. Possono anche cantare le lodi di quel particolare prodotto/servizio, ma alla fine è probabile che non ti fidi di loro.


Siamo molto più attratti da cose familiari. Più qualcosa o qualcuno ci sembra familiare, più lo consideriamo attraente e affidabile.


Questo fenomeno è noto come priming, e funziona anche con immagini e dichiarazioni.

Se vedi un messaggio più di una volta hai maggiori probabilità di crederci.
Questo è il motivo per cui gli spot pubblicitari sono più efficaci delle chiamate a freddo. Se vedi un annuncio per quell’aspirapolvere un paio di volte, sarà più desiderabile per te.

La chiamata a freddo è inefficace, perché è fastidiosa!

Si basa su una strategia chiamata interruption marketing, che interrompe la tua attività corrente e cerca di attirare la tua attenzione verso il prodotto.
Esempi di questa strategia includono annunci Google intrusivi, cartelloni pubblicitari, post di Facebook e spot televisivi. Non è diverso da qualcuno che ti insegue con un megafono e urla slogan di prodotto ogni due minuti. Naturalmente odieresti questa persona e le chiamate a freddo non sono diverse.

Ora  che sai che il cold calling è un vicolo cieco, quali strategia potresti attuare con i tuo potenziali clienti?
Semplice: fai credere loro di far  parte della loro tribù.

Imprenditore SMART è un programma di accelerazione per PMI ideato da Network Advisory, boutique di consulenza strategica indipendente.

Condividi

NETWORK ADVISORY
Via dell'Industria, 1 - 60027 Osimo (AN)
+39 071 2800287
info@networkadvisory.eu

© Copyright 2017 | Network Advisory | P.IVA 01638320430 |
Informativa sulla Privacy Policy
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Skype
10 modi per far fallire la tua start up Il ruolo chiave dell’imprenditore leader
Scorrere verso l’alto
Wordpress Social Share Plugin powered by Ultimatelysocial