Verifica la visibilità che ha il tuo sito sui motori di ricerca
Paolo Gatti
EQUITY PARTNER
IT Advisory Services
In 50 parole
La realizzazione di un sito web ben strutturato, al contrario di quello che ci si potrebbe aspettare, è solo l’indizio di una strategia di visibilità online. Sì, perché un sito posizionato in maniera non ottimale sui motori di ricerca (Google tra tutti), è praticamente invisibile ai tuoi potenziali clienti.
Perché interessa l’imprenditore SMART
Un posizionamento di rilevanza non si ottiene per caso, ma solo grazie ad un’attenta analisi e strategia. L’imprenditore smart non può prescindere dalla visibilità online, indispensabile per la promozione dei propri prodotti/servizi.
Dimmi di più
Quando fai una ricerca su Google (o su qualsiasi altro motore di ricerca), ti vengono restituiti una serie di risultati che dovrebbero soddisfare la tua ricerca. Senza entrare troppo nel tecnico, Google genera una specie di “classifica di merito” tra tutti i siti presenti sul web. Avrai senza dubbio capito che avere una posizione migliore rispetto alla concorrenza, offre notevoli vantaggi in termini di visibilità. Per fare un paragone nella vita reale è un po’ come avere un negozio in una via secondaria e poco frequentata rispetto ad uno in una via principale e frequentata. Esistono diversi tool (strumenti) che permettono di monitorare lo stato di indicizzazione del tuo sito. Quello che voglio consigliarti oggi si chiama SeoZoom (e, tra l’altro, è un progetto italiano!). Per accedere al sito clicca qui (link: https://www.seozoom.it) , poi digita l’indirizzo del tuo sito (ad esempio www.dominio.com) e puoi verificare lo stato di indicizzazione. Chiaramente, i numeri che vedrai, più alti sono e meglio è!