Network advisory
  • Imprenditore Smart
  • Team
  • Management services
  • Community resources
  • Jobs
  • Blog
  • Contatti
  • Menu Menu

Un buon leader guida i dipendenti al perseguimento della missione aziendale.

Nei film il “capo malefico” è un personaggio classico. È raffigurato come una persona cattiva e maleducata, che urla ordini ai dipendenti da dietro una grande e pesante scrivania.

Una buon leader, tuttavia, è l’esatto contrario di questa caricatura.


Essere un buon leader significa essere utili, guidare i dipendenti come un team,  con  l’obiettivo finale di ottenere i risultati migliori.


Un leader fornisce ai dipendenti una direzione che ha tre componenti fondamentali: i valori, la visione e gli obiettivi.
Un buon leader dovrebbe sempre comunicare i valori della propria azienda.

L’azienda è orientata al cliente? E’ adatta alle famiglie?
Ciascun dipendente, dal canto suo, dovrebbe conoscere questi valori ed uniformare ad essi i propri obiettivi e il proprio lavoro.
I leader dovrebbero essere chiari su quella che è la  visione dell’azienda.

Quali aspetti dell’azienda devono cambiare per stare al passo con i tempi?
Quali competenze devono essere preservate? L’azienda si rivolge a una vasta gamma di clienti o ad una nicchia specifica?
I leader, infine, devono delineare un piano per raggiungere la visione dell’azienda.
Quali sono gli obiettivi specifici che devono essere raggiunti?

I dipendenti devono sapere a cosa mirare.
Una buona leadership non si ferma qui. Un buon leader assicura anche che i dipendenti siano coinvolti nella missione di un’azienda.

Una strategia efficace per coinvolgere i dipendenti è offrire dei premi legati ai risultati aziendali raggiunti.
I leader forti creano un clima in cui i dipendenti hanno la possibilità di sviluppare le proprie idee ed abilità.

L’azienda di mobili Herman Miller, ad esempio, ha raggiunto grandi traguardi basandosi su questo concetto.

Herman Miller incoraggia i dipendenti a condividere idee per migliorare la produttività aziendale dal 1950 e dipendenti vengono remunerati anche in base ai guadagni che generano. Dal 1987 al 1988, i suggerimenti dei dipendenti hanno aiutato l’azienda a risparmiare circa $ 12 milioni.
E questa questa strategia indubbiamente ripaga: Herman Miller, infatti, viene regolarmente citata nell’elenco delle “società più ammirate” della rivista Fortune.

Imprenditore SMART è un programma di accelerazione per PMI ideato da Network Advisory, boutique di consulenza strategica indipendente.

Condividi

NETWORK ADVISORY
Via dell'Industria, 1 - 60027 Osimo (AN)
+39 071 2800287
info@networkadvisory.eu

© Copyright 2017 | Network Advisory | P.IVA 01638320430 |
Informativa sulla Privacy Policy
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Skype
Pdf Best Value Award 2018 10 modi per far fallire la tua start up
Scorrere verso l’alto
Wordpress Social Share Plugin powered by Ultimatelysocial